Citazione:Madinina II ha scritto:
...non rischio di sollevare la falchetta nel lato a contatto con la coperta? Se premo con il morsetto nella parte alta della 'L' faccio in qualche modo leva e si solleva la parte imbullonata alla coperta, come da schema sotto:
Ha un senso quello che dico ?
Si - il rischio di sollevare la parte falchetta imbullonata alla coperta ce'. Per questo occorre stringere gradualmente e con attenzione la morsa, e fermarsi ai primi segni di deformazione indesiderata.
Consiglio applicare la morsa al contrario, con la vite dall'esterno (che agisce sulla trave ad U) e la ganascia fissa che asgisce sulla falchetta, con interposto un pezzo di legno.
Lo strato di legno visibile nel disegno non deve trovarsi in corrsipondenza con la morsa bensi alle due estremita' della trave ad U in corrispondenza con la parte sana della falchetta.