Citazione:Maelestrom ha scritto:
Grazie tante! Per testimoni intendi cordini passanti per il centro dei bozzelli?
Per varea intendi al parte verso poppa?
Un'ultima cosa, dallo schema allegato sembra che i punti di attacco e di forza sul boma siano due, o mi sbaglio?
Si, più o meno. testimone è un qualsiasi mezzo (cimetta, fil di ferro, sonda da elettricisti, etc.) che ti permette di far passare qualcosa attraverso un percorso disagevole, sceglierai tu quello che si adatta meglio allo scopo. però non lo devi attaccare al centro di un bozzello, ma alla parte che dovrai ripresentare al foro del rivetto. addirittura se i bozzelli in questione hanno 4 punti di rivettatura, ti converrebbe converrebbe lavorare con due testimoni per bozzello (sempre dai fori verso la trozza), in modo da presentare più facilmente la base del bozzello alla sua sede; poi rivetti gli altri due fori, ti liberi dei testimoni (delitto perfetto!

), ancora rivetti e il gioco è fatto. stai attento che il testimone deve passare dentro il foro del bozzello dove rivetterai e bloccato con un nodo di arresto, in modo che non ci sia cimetta in mezzo tra le superfici che andrai a rivettare. per togliere i testimoni hai 2 soluzioni: o tagli dall'esterno e speri che la parte annodata non si agganci a qualcosa dentro il boma, oppure li fai più lunghi e ti conservi una coda sufficiente per fargli fare il percorso inverso al bozzello.
Yes, per varea intendo l'estremità del boma versi poppa.
No, direi che il punto di fissaggio dello scottino è uno. punti di forza sul boma ne vedo almeno 4 (golfare, i due bozzelli che ti faranno dannare, bozzello uscita scottino allo strozzatore), ma lo
schettino ops scottino e fissato in un punto solo. d'altra parte come potrebbe essere altrimenti? l'altra estremità dello scottino è quella che ti serve per manovrare la regolazione fine...
spero di esser stato suffucientemente comprensibile, altrimenti chiedi pure...