Citazione:Maelestrom ha scritto:
Un'ultima domanda, che forze sono coinvolte? 7:1 vuol dire che tirando con una forza di 50 kg, applichi circa 300kg sulla randa... cavoli!!
Sono pochi?
Con un rapporto 12:1 si arriverebbe a circa mezza tonnellata!!
Non è che poi per mollare ci vuole troppo tempo?
Poi non so, cerco di capire!
Ed il carrello a che serve?
Si sventa col carrello? (e non prendetemi per burlone, cerco di capire!)
Il rapporto 7:1 vuol dire che se tiri 50 Kg. ( ma ne tirerai a malapena 30 o 35 ) 7 x 50 = 350 Kg
Se il rapporto è troppo corto 7:1 , dovendo sempre regolare ti spacchi le braccia dopo 1h e poi alla fine non regoli più. Il 12:1 è molto più morbido ma poi ti ritrovi un sacco di scotta in mezzo alle @@ ... per me il 10:1 è la via di mezzo ottimale. Per sventare si possono usare molti sistemi ...anche il cunningham ma dipende da quanto sono le raffiche e cosa vuoi fare. Si può anche sventare con il carrello ma è meno repentino e ti fa perdere angolo. Usa la scotta della randa.
Con 500 Kg. di carico spacchi la balumina della randa. Il 12:1 in più ha il difetto che senza accorgerti ti ritrovi con la balumina completamente chiusa sopra senza accorgerti ....la vela è fatica.
Il carrello sul cat non lo usi praticamente mai se non alla partenza e nei traversini delle regate e in certe andature di lasco ...
ciao