Rispondi 
prese a mare first 31.7
Autore Messaggio
The Voyager Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
prese a mare first 31.7
ha un po' ragione romie, cmq ti rispondo:

Citazione:Messaggio di fulvamat
cari amici della vela un saluto a tutti, sono l'ultimo arrivato e sono poco pratico del forum. tuttavia cerco consigli per sostituire le prese a mare del first 31.7. trovo difficoltà a causa degli spazi molto ristretti. se qualcuno ha gia fatto questo tipo di lavoro mi puo dare qualche informazione in merito
E' un po' un lavoraccio ma si puà fare.
Diamo per scontato che la barca è in secca.
Sarebbe da sapere l'età della barca e il perchè vuoi cambiarle e quali.
Si devono togliere le fascette(doppie e una inversa all'altra) e visto che ci sei le puoi cambiare se non sono ancora in buono stato.
Ovviamente vanno controllati e casomai sostituiti anche i tubi ai quali le prese sono collegate.
Veniamo alle prese:
Beneteau, come altri cantieri, fissa le prese a mare col sikaflex bianco(credo sia il 292) quindi devi svitare il dado che la tiene ferma(a volte sono due) poi trovare un tubo di metallo da infilarci dentro quasi di misura e dall'esterno cercare di fare forza.
All'inizio ti sembra che non si muova, ma dopo una decina di movimenti caricando con il peso del corpo si stacca.
Certo, la presa si può rovinare, ma la devi comunque sostituire.
Pulisci con una lama finchè non vedi la vetroresina.
Spalmi il sika nel foro, nel bordo esterno, e nel bordo della nuova presa a mare.ABBONDANTE mi raccomando.
Infili la presa facendo attenzione a non sporcare il corpo mentre passa attraverso il foro, soprattutto la filettatura.
Vai all'interno(tanto il sika tiene su la presa)metti la flangia(in alcuni rari casi si può non mettere a causa dello spazio) e il dado che va chiuso bene ma senza esagerare.
Lascia asciugare la 'salsiccia'di sika che si forma(e si deve formare per confermarti che il sika aderisce a tutto il perimetro) all'esterno fra la presa e lo scafo. Una volta asciutta sarà semplice rifilarla con un cutter affilato.
Ultimo consiglio non rimettere le prese che usa la beneteau, con quelle levette di latta che hanno. Mettine di buone con la leve di alluminio pressofuso. Costeranno qualcosa in più ma è un lavoro ben fatto.
Chiudo qua, dovrebbe bastarti per fare un buon lavoretto.

L'importante è partire . . . .
23-03-2012 01:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.496 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.071 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.856 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 974 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.677 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.283 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.845 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 31.389 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 3.848 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob
  Sondaggio su prese a mare... ventodiprua 12 2.392 27-10-2022 17:50
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)