Citazione:desmo ha scritto:
Non ho mai fatto lunghi trasferimenti a motore. Raramente ho superato le due ore e quando l'ho fatto almeno una volta su tre si è presentato il problema. La barca è un acquisto 2011, il conta ore indicava 180, durante la stagione ha lavorato 60 ore, ha mangiato mezzo chilo olio di tipo interamente sintetico, Quest'anno vorrei andare in Corsica e l' uso del motore cambierebbe di molto. Come ho detto ho cambiato il pre filtro , in seguito ho usato il motore solo una volta per tre ore senza avvertire alcun problema. Faccio fatica a credere che sia cotto, ma l'idea della lunga crociera estiva mi impone delle precauzioni. Il meccanico non mi ha dato l'idea di conoscere quel motore, indicandolo solo come obsoleto e non trovava il filtro. Esiste una prova del 9 che mi metta tranquillo. La barca è in secco e i lavori poso farli solo ora.
prova a misurare la compressione,lo può fare anche un meccanico di auto,è una operazione molto semplice,perchè se ha poco compressione si forma nel carter molta pressione di gas che rallenta la potenza del motore,c'è il tubo di sfiato che porta i gas del carter all'esterno o collegato al collettore di aspirazione aria di alimentazione ? BUON VENTO