Rispondi 
sigillare fori in coperta
Autore Messaggio
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #7
sigillare fori in coperta
Se scoccia prendere un tubo completo (nell'arco di un anno si solidifica per quanto lo si sigilli) basta andare in un cantiere che lo usi e chiedere se ti danno un tubo quasi finito.
Facilmente lo regalano o ti chiedono una stupidaggine.

Per sigillare in alternativa al teflon(funzionerà?), ed anche al sika, si può usare, in modo assolutamente adatto, quelle strisce grigie di stucco in gomma butilica che usano gli idraulici per sigillare i lavabi ed i piani di cottura al piano di cucina.
E' molto efficace anche con movimenti di una certa rilevanza, riposizionabile e non si indurisce mai, l'importante è che il fissaggio in posizione sia eseguito in modo diverso(viti, graffe, morsetti, sika o silicone).
Lo stesso dicasi per quelle piccole vie d'acqua, difficilmente sigillabili senza smontare il tutto.
In prima fase lo si usa per pulire le superfici usandolo, come la gomma-pane di antica memoria, per tamponare le superfici e gli intersizi per staccare ed estrarre le impurità.
Poi, con un pezzo nuovo, si riempie creando anche un cordolo o colmo di sgronda( a piano inclinato) che faccia scorrere fuori l'acqua.
L'ho usato per tanto tempo su una piastra di fissaggio di una landa e sulle viti del collare dell'albero passante.
Mai più infiltrazioni. Una volta all'anno lo ripristinavo preventivamente semplicemente sostituendolo( 30 secondi)

La gomma butilica l'ho anche usata (come originale, più fluida, in tubo della sika) per sigillare nella faccia inferiore le lastre che ho sostituito ai passi d'uomo, fissate poi con silicone neuro sul bordo verticale.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
30-03-2012 16:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.119 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.241 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.336 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 500 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.319 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.124 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 705 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 636 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 753 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.678 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)