Citazione:Giada0959 ha scritto:
Non e' da incivili grattare lo scafo facendo una nuvola di antivegetativa in mare ?
Che razza di velisti ecologisti siete ?
Lavaggio sentina, saponi per stoviglie, detergenti personali, pulizie della coperta, nuvole di antivegetativa dopo la spazzolata della carena in immersione ... tutto in mare ...
Lancio una provocazione, ma neanche tanto: se qualcuno proponesse alternative a basso impatto ambientale? Forse ci vorrebbe un 3d dedicato, esegerando forse anche una sezione del forum.
Personalmente non butto un goccio di idrocarburi in mare, ma raccogo le acque di sentina in una tanichetta che svuoto regolarmente da un benzinaio vicino alla marina, dove faccio gasolio anche per la macchina, che ha un grosso serbatoio per raccogliere oli usati. Poi lavo tutto a bordo solo con saponi liquidi biodegradabili al 100% che si trovano facilmente nei negozi di saponi e funzionano perfettamente.
Per la carena, ho dato il coppercoat lo scorso anno e nuvole non ne faccio e non ne faró spero per tanti anni.
Purtroppo il motore è vecchio e dopo che lo ho fatto girare all'ormeggio per un po' intorno alla barca qualche alone di gasolio incombusto o di olio motore si vede ...
Non mi sento particolarmente moralista o 'cacasenno' nel dire che dovremmo noi velisti per primi fare tutti tutto il possibile per inquinare il meno possibile, visto che gli sforzi sono davvero minimi.
BV!