IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
utilizzo del frigorifero in banchina
Necessita' di avere un secondo alimentatore per il frigorifero di bordo ci possono essere solo se il caricabatterie ha una corrente insufficiente per mantenerlo in funzione e cio' perche' deve essere accumulata l'energia necessaria nelle batterie durante i periodi di riposo del frigorifero che verra' restituita durante il suo azionamento.
Nel caso di caricabatterie con corrente piu' alta di quella richiesta dal frigorifero (mi pare che sia il caso piu' frequente) durante il funzionamento del frigorifero il caricabatterie agisce semplicemente come alimentatore e la sua corrente va direttamente all'utilizzatore (legge di Kirkoff applicata al caso particolare dove un elemento erogatore ha tensione piu' alta degli altri) e le batterie utilizzano (se gli serve) l'eventuale surplus, cessato l'assorbimento del frigorifero il caricabatterie torna alla sua normale sorveglianza senza alcun problema per se e per le batterie.
Non vedo pertanto inconvenienti di sorta ed altrettanto non vedo alcuna necessita' di avere aggeggi in piu' considerato anche che i buoni caricabatterie sono progettati per servizio continuo anche operando con utilizzatori connessi e non potrebbe essere altrimenti perche' non sarebbe pensabile di porre in commercio qualcosa che obblighi l'utilizzatore a staccare ogni utenza durante la ricarica delle batterie (io quando lascio la barca lo sconnetto dalla rete comunque ma per molte altre diverse ottime ragioni).
|
|
14-05-2012 16:22 |
|