baltha
Amico del forum
Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010
|
utilizzo del frigorifero in banchina
per ian solo:
posso essere d'accordo con te che il ciclo poco profondo è irrilevante per la vita delle batterie, ma che non valga la pena investire pochi euro per preservare un ben più costoso CB non mi convincerai mai.
per kermit:
computer: lasciamo stare l'effetto memoria,che ora non c'è più. tu dici inoltre più cicli di scarica fai fare più accorci la vita alla batteria ....e difatti io dico di utilizzarla fino in fondo e non fino a metà, quindi caricarla meno spesso. Mi sembra che diciamo la stessa cosa.
In merito a questo ho un esempio macroscopico: i telefonini, dove applico lo stesso principio. Io cambio il telefono dopo molti anni con la batteria originale (ed efficiente); moglie, figlio, amici vari, sempre col filo attaccato, pochi mesi e le batt sono da buttare.
Per il discorso barca, io penso che il ragionamento si debba applicare a tutte le barche, la cui maggioranza sono medio piccole, con impianti normali, cb magari vecchi ma funzionanti, magari piccolini. 'ottimizzare' un impianto di bordo, ammesso che interessi, costa ben più di qualche decina di euro di uno switching da 6A.
Per quanto riguarda gli impianti 'ottimizzati', vale comunque quanto concluso con ian solo.
con simpatia
BV
|
|
15-05-2012 20:13 |
|