anche se e' cosi'
personalmente penso ugualmente che e' un accrocco inutile,
.....che ti frega se quando sei attaccato alla 220, il frigo raffredda meglio, tanto c'e' la 220.....
magari sarebbe da trovare un sistema per migliorare il rendimento a 12 v, invece della ventolina classica.
poi...ognuno libero di divertirsi come vuole


Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:senzadimora ha scritto:
probabilmente hai un problema nell'impianto!!
e l'ideale e' sempre avere poche cose,usarle, e che quando si usano funzionino bene.
spesso poi nelle barche sono proprio le cose che non si usano che si rompono.
Noooo; non hai letto il mio post e non sarai il solo! copi e incollo per tua comodità:
per quanto riguarda il frigo raffreddato da un compressore Danfoss, l' alimentatore da me montato ha delle caratteristiche diverse rispetto ad un comune charger; come detto in questa discussione, http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=29721, il compressore Danfoss può lavorare a 12 V come a 24 V, e questo alimentore, quando 'sente' la 220 V la trasforma in 24 e alimenta il compressore che gagliardamente raffredda; quando viene staccata la 220, l' alimentatore fa passare tranquillamente la 12 v.
Vantaggi? mi sembra superfluo dirli...
Capito, adesso?