Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Ci sarebbe da fare anche un giro in testa e guardare la situuazione. Inoltre le drizze sono un passaggio certo per l'acqua e lì c'è poco da fare. L'unica appunto è un rubinetto a piede d'albero.
e' cosi' e c'e' poco da fare . .
per la mastra invece bisogna coprire con un silicone che rimanga morbido tutto il passaggio il '4200' va bene.
ecco appunto! vedi che c'è una soluzione meno invasiva!! 
Il 3M 4200?
Non è un silicone.
Dopo aver cercato di arginare per un anno usando i prodotti normalmente consigliati, ho provato usare lo stucco butilico che gli idraulici mettono per sigillare i lavandini
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
o tipo queste:
http://www.professionalferramenta.it/SIG...-LAVE.html
Funziona perfettamente da due anni e mi è rimasta roba per le sostituzioni ed altre necessità che sorgeranno nei secoli venturi.
E' monocomponente, rimane morbido, attacca praticamente su tutti i materiali, è riposizionabile, costa una sega, usi un suo pezzetto come gomma-pane per pulire le superfici e intersizi da sigillare, non lascia residui che impediscano successivi interventi(come succede se usi silicone et similia)...
Lo puoi modellare anche a pagodina per scolare ed allontanare l'acqua.
Ad un amico ho fatto risolvere anche l'infiltrazione tra due lande a lama che uscivano accoppiate dalla coperta e su cui aveva provato di tutto.