NANNI Diesel, difetto di fabbricazione, attenzione
L'alternatore in sé non ha disfunzioni evidenti: gira bene e carica regolarmente la batteria. No, come ho potuto appurare, si tratta di un difetto nella staffa di supporto, forse dovuta a correnti galvaniche, chissà, la quale ad un certo punto.. si spezza in due! Di conseguanza, anche la scocca stessa dell'alternatore, sottoposta a maggiore stress, si rompe nella zona di attacco inferiore al corpo del motore. Vi lascio immaginare il rischio per il motore in un simile frangente: l'acqua non viene più aspirata, il motore si spegne (nella migliore delle ipotesi), magari, perchè no, di notte, o durante un ancoraggio difficile, o un passaggio stretto con vento contrario...ecc ecc. Certo, al telefono mi hanno spiegato con sufficienza che 'è ovvio che un'avaria si verifichi in navigazione e non a motore fermo'.Grazie.
Il fatto deve essersi verificato altre volte su questo modello, dato che alla Nanni ne sono a conoscienza, tanto da avere a suo tempo diramato una circolare tra i concessionari con tanto di staffa di ricambio da sostituire gratuitamente. A chi? forse ai pochi armatori che, venendo a conoscienza del difetto, si fossero presentati nelle loro officine autorizzate.
Tutto ciò non lo suppongo, mi è stato spiegato al telefono dall'Assistenza Nanni Trading Italia, al numero che si trova facilmente sul loro sito web. In pratica riconoscono l'errore di fabbricazione ma rifiutano di assumersene la responsabilità nei fatti.
|