Citazione:andros ha scritto:
il navigare da soli impone l'uso dela frizione quando non si ha il comando in pozzetto.
mi presento con l'ancora filata per metà del fondo.
stabilito il punto vado a prua e apro dando catena circa 2 volte il fondo.
vado a poppa riprendo posizione e sparo una retro allegrotta (quando mi vedono arrivare
zompano in fiancata in un lampo).
intanto la frizione comincia il suo lavoro.
a una lunghezza dal molo rallento ...retromarcia,salto in banchina e blocco.
risalgo in barca vado a prua recupero.finito.
stessa cosa con equipaggio,n quel caso non devo andare a prua..
il filare l'ancora lentamente con il salpa è dovuto unicamente al rapporto di velocità.
molti salpa sono lentissimi per avere più potenza con motori limitati.
la mia barca è differente. non usa l'ancora in porto ma solo in rada. e non è bello ammucchiare la catena sull'ancora. anche se sono solo deve essere il vento a distendere il calumo. a volte faccio anche scontra randa. la marcia indietro mi serve per controllo della testa.