Citazione:Messaggio di spezza
Salve a tutti,
sabato mi sono trovato in una bella sventagliata sul garda e sono riuscito a scappare dal temporale che e' venuto da nord proprio all'improvviso.
Quindi al lasco ho ridotto un po' il genoa ma avrei voluto ridurre anche la randa.
Domanda:
fare la manovra di bolina non me la sarei propio sentita, e' possibile farla anche al lasco?
Se si chi mi da qualche indicazione?
Grazie
la manovra classica prevede riduzione del fiocco in modo da poter tenere una bolina discreta solo con il fiocco a segno non troppo stretta ma nemmeno troppo larga in modo da tenere comunque il boma in barca anche se laschi la scotta fino a sventare la randa.
a questo punto se sei da solo devi avere un buon autopilota che riesca a tenere la rotta in aiuto puoi dare motore per avere maggiore stabilità di rotta ma normalmente se il timoniere si concentra solo sulla prua da tenere non serve. nel frattempo si riduce la randa e sei a posto l'errore più grave è se il timoniere anzicchè concentrarsi sulla rotta si mette a seguire la manovra con rischio di mettere il fiocco a collo o andare in poppa e impedire quindi la riduzione e causando improvvise straorze...