Rispondi 
zinchi sacrificali su motore
Autore Messaggio
tamata_2004 Offline
Amico del forum

Messaggi: 491
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #22
zinchi sacrificali su motore
A proposito! Mi sovviene ora una disavventura che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime...
E da esse ne traggo alcuni fondamentali insegnamenti...
Se avete voglia di leggere....

Avevo preparato la barca per la crociera estiva.. Giro della Corsica solo rade e previsti 3 scali a Calvi, Porto Vecchio e Macinaggio.
- attrezzature di coperta? controllate ok - cambusa? ok - carena pulita, zinchi ed elica? ok
... ecc ecc ecc
- motore: ....non me ne intendo abbastanza, per la verità al tempo ancora meno...
Motore Nanni? Meccanico autorizzato, che peraltro lo ha anche installato.
gli chiedo di fare un bel controllo, cambio dell'olio e palle varie....
Mungo il dovuto e parto.
Crociera splendida, tempo sempre in candela, tutta la costa ovest fatta praticamente sotto spi con 15 nodi di maestralino....
Dormiamo poi una notte a porto vecchio e poi ripartiamo per Macinaggio.
All'altezza di campoloro Sono le 18.00 Decidiamo di fermarci e ripartire la mattina dopo verso le 6.00 e di tirare fino a casa.
Alle 5 della mattina mi alzo per scaricare la mia sentina Big Grin, metto il piede a pagliolo.... SPLOF!! Come 'splof' penso....
Per farla breve, avevo 20 cm di acqua a pagliolo!!DisapprovazioneDisapprovazione

Sveglio l'equipaggio di fretta e furia e ne metto due alle pompe. (Big Grin evitate le battute!!:blushSmile
Cerchiamo di capire che succede....apro il vano motore e VOILA''''
Il collettore del circuito di raffreddamento zampilla che è un piacere!!
Chiudo subito la presa a mare mentre gli altri sgottano (l'acqua del porto di campoloro!!)
Mentre penso al da farsi, metto UN DITO sulla superficie del collettore, vicino al buco. Spingo leggermente,... e lo PASSO DA PARTE A PARTE! Era ridotto a farina!!
Nulla da fare irreparabile! Ma questo è stato il male minore!!
Pensate che sarebbe successo se ci fosse capitato in navigazione durante la traversata e magari con tempo brutto!

Due riflessioni:
- mai fidarsi, neanche dell'esperto.... Anche se non ci capisco tutto, i miei occhi sono collegati al cervello ed hanno visto subito che razza di fioritura c'era li dietro.
- a che cosa era stato dovuto il fenomeno ?? Uno zinco mi avrebbe protetto da un evento simile?
- possibile che un meccanico autorizzato, di una nota ditta di motori commetta una leggerezza di questo genere?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2007 04:42 da tamata_2004.)
15-02-2007 04:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.744 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Zinchi motore qualunque Wally 18 2.326 25-09-2023 10:01
Ultimo messaggio: rob2612
  VOLVO 2003 T senza zinchi baltha 19 6.184 06-04-2023 07:02
Ultimo messaggio: lubelli
  Zinchi su Yanmar 3GM30F beppeprimo 5 3.248 08-10-2021 20:52
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.149 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  motore senza zinchi metto un barra sul filtro defangatore tenentesam 5 1.687 17-04-2019 11:50
Ultimo messaggio: andros
Question Zinchi motore Farymann L30 cesaref 9 2.625 24-06-2018 22:34
Ultimo messaggio: cesaref
  impossibilità della sostituzione zinchi ricominciodaqui 22 5.305 11-05-2017 19:30
Ultimo messaggio: max440
  zinchi motore nanni Danielebora 15 5.764 27-08-2016 17:24
Ultimo messaggio: S.Barbara
  YANMAR 2GM20F e anodi sacrificali (?) Roberto0206 6 2.498 27-07-2016 21:26
Ultimo messaggio: Discola

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)