Franzdima
Senior utente
Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011
|
Andatura a farfalla
Secondo me dipende dalla barca e se si è in regata od in crociera.
In questo secondo caso, su un mini-crocierone come il mio con genova al 140%, paga passati i 15 nodi di reale, con 20-22 è l'ideale, ci si assesta a 6/7 nodi, tanto di più la barca non fa, quindi fare dei bordi di lasco non avrebbe senso.
Con venti sotto a 15 nodi la barca va ma è una depressione, sembra di essere fermi a far asciugare le lenzuola, tra l'altro se si orza un po' si guadagna velocità, quindi in questo caso conviene fare dei bordi a lasco.
Tra l'altro con le sartie poco acquartierate posso aprire per benino la randa, con le barche più moderne credo che ciò sia più difficile.
Consiglio vivamente la ritenuta!
Gli Amel hanno un sistema per tangonare il genova, pensando proprio alle lunghe traversate oceaniche a farfalla.
|
|
10-07-2012 16:55 |
|