Citazione:Franzdima ha scritto:
Però il motore al minimo non si raffredda anche senza acqua di mare?
Mi spiego: se il motore è arrivato, ad esempio, a 120°c e lo si lascia girare senza acqua di mare al minimo il consumo di gasolio è talmente esiguo che si dovrebbe comunque raffreddare anche se più lentamente che da spento, in modo da evitare lo shock.
In base a qualche principio fisico un motore che sta 'bollendo' lasciandolo al minimo dovrebbe autoraffreddarsi??
Si fa fresco con il moto dei pistoni??
Citazione:In condizioni normali è sconsigliato far girare al minimo un motore freddo perché non si scalderà mai a sufficienza, con tutte le ben note conseguenze.
Quindi... inverno...accendi il motore e lo porti in folle a 3.000 giri??
![42 42](images/smilies/42.gif)
Citazione:In macchina dipende: non puoi sapere che è successo. Potresti avere il radiatore vuoto, la valvola termostatica rotta, la ventola elettrica rotta, poco olio senza che l'apposita spia si accenda e via dicendo. Per questo nel dubbio le case automobilistiche dicono di spegnere tutto.
Scusa, ti capita mai di fare strada in montagna o a lavorare a giri alti e la temp. dell'acqua sale un po' sopra la norma senza che ci siano particolari problemi meccanici di sorta?