svo75
Amico del forum
Messaggi: 698
Registrato: May 2010
|
regolare le nuove sartie *strallo*
Citazione:ale07 ha scritto:
capita di trovare diverse barche, anche con armo simile alla tua che non hanno tenditore sullo strallo di prua, questo per farti riflettere
molli completamente il paterazzo e regoli con lo strallo il mast rake che in teoria da te dovrebbe stare indietro tra 05° e 1°
non riesci a portare a tensione nulla, in quell'armo se hai il paterazzo lasco, giri e giri lo strallo regola solo l'aggolettamento restando sempre in bando, ovviamente se non estremizziamo la regolazione fuori da ogni criterio
dico ''in teoria'' perchè la barca và provata, se prima andava bene ( credo di si ) devi riprendere le condizioni precedenti
regola e prova, affini l'accordatura in mare in mare dopo che hai fatto in porto una perfetta centratura e regolazione di massima
sempre in teoria sartia 20% alta e 15%bassa
i tenditori ( regola generale) puoi girarli a mano tenedo FERMA la parte impiombata e girando il corpo denditore fino al momento in cui rieci a evitare che lo strallo si torca su se stesso, sempre da evitare, poi usi le chiavi corrette lato strallo e tenditore, non ficcare cacciaviti o altre leve che ti passano per le mani dentro la cannula aperta del denditore ma DEVI SEMPRE usare le chiavi della misura corretta, per in corpo può andar bene anche la chiave a rullino anche se più ingombrante
non è difficile, è peggio descriverlo che eseguirlo praticamente ma, per far bene bene ci vuole molta pazienza e dipende dalla tua attitudine a impostare un criterio, usare gli attrezzi ecc
spassiarì
Grazie Ale!
tutto chiarissimo!
Ma per misurare 1° di appoppamento dell'albero posso usare un filo a piombo collegato ad un garroccio mandato in testa e misurare la distanza, in coperta, tra filo a piombo e albero?? 1° e' uguale a circa 10 cm??
Grazie!!
|
|
11-07-2012 18:35 |
|