Rispondi 
Andatura a farfalla
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #44
Andatura a farfalla
Citazione:albert ha scritto:
È vero che le polari che ha postato Einstein si riferiscono a barche con lo spi, ma l'andamento con il Genoa è simile, al netto di una superficie velica inferiore che riduce le VT.

Ora, se guardate i pallini in quella sopra od i quadratini in quella sotto che indicano i punti di massima VMG, individuate la rotta rispetto al vento reale e la aspettativa di VT per scendere il più velocemente possibile in poppa.

Dunque, vedete che per basse intensità del vento i pallini sono allineati per il 411 a circa 145 gradi, per poi da 12 nodi in su spostarsi gradualmente verso i 180.

In parole povere, finchè la velocità del vento è simile a quella della barca, orzando si ha un grosso guadagno di intensità e di angolo del vento apparente, che incrementa la prestazione e compensa la strada in più da percorrere.

Mano a mano che il vento reale ha una velocità notevolmente superiore a quella limite della barca, il guadagno di velocità e di angolo orzando saranno insufficienti a compensare il maggior percorso.

Ciò vale per il gennaker, lo spi e il genoa.

Poi esistono i casi particolari, di chi non sa portare il Genoa, chi lo spi, di chi poggia di botto e si inchioda e non tiene presente che per usufruire dell'apparente favorevole deve prima accelerare e poi poggiare.....e alla fine a questo mondo può accadere anche che un 411 a vele bianche che va a farfalla asfalti un 36.7 con lo spi che va a farfalle....42

Ciao
Si è evidente che l'intento di Einstein era usare le polari per paragonare il comportamento delle diverse carene in funzione dell'andatura, tuttavia a mio avviso non funziona come paragone da prendere così rigorosamente.
Infatti mentre con lo spi noi man mano che allarghiamo l'andatura quadriamo esponendo sempre gradualmente al vento lo spi, con il genoa allargando l'andatura andiamo progressivamente a coprirlo fino a quando decidiamo di metterlo a farfalla.

Quindi se volessimo fare una polare riferita al genoa, avremmo un punto per il genoa on/off, ossia il momento in cui passiamo a farfalla.

Non so se mi sono capito?Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
11-07-2012 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vietata farfalla con gennaker giulio cesare 22 3.339 11-10-2023 16:52
Ultimo messaggio: crafter
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 16.331 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 16.863 20-11-2022 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Navigare a farfalla col gennaker easy221 28 5.539 27-08-2019 16:31
Ultimo messaggio: nedo
  andatura di poppa ....e se chiudo la randa? franco53 75 16.184 11-09-2016 11:15
Ultimo messaggio: Tatone
  ottimizzazione andatura a farfalla Alfonso69 35 11.825 03-01-2015 22:27
Ultimo messaggio: nedo
  Andatura a farfalla o solo fiocco? Zaurac 83 27.304 07-09-2014 09:47
Ultimo messaggio: carminemancone
  andatura di poppa con randa e fiocco al.fa 53 9.282 17-07-2013 05:52
Ultimo messaggio: Gagio
  esame andatura in regata appassionato vela.it 8 2.467 28-12-2012 01:59
Ultimo messaggio: nedo
  Andatura di poppa pepilene 39 7.685 28-07-2012 03:14
Ultimo messaggio: TeoV

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)