Mi sono sempre chiesto (forse in effetti mi chiedo troppe cose...

) se in caso di vento molto, molto forte come può capitare d'inverno più spesso, se non fosse un peccato sottoporre la struttura del bimini a eccessive sollecitazioni. Confesso che il vecchio proprietario mi aveva catechizzato nei confronti dello sprayhood:
va tenuto sempre aperto per proteggere il tambuccio. E io, con scelta non troppo coerente con i miei ragionamenti di cui sopra, l'ho fatto. Più che altro perché tenuto chiuso lo sprayhood poteva essere soggetto a muffa per ristagno di acqua nel tessuto. Quando però ne avevo l'occasione in concomitanza con una burrasca annunciata, io mi affrettavo ad andare al marina e a chiuderlo temporaneamente. Pensavo anche fosse più sicuro per la barca avendo meno superficie esposta. Sarà che io mi ricordo che quando s'alzava un po' di vento fresco con la mia ex-barchetta all'ancora il tendalino l'ho sempre chiuso precauzionalmente e lo faccio anche ora con la mia barca che stazza almeno sei volte di più. Mi è rimasta questa abitudine. Anche in navigazione a vela lo chiudo sempre facendo inca**are i miei ospiti...
