luna rotta
Senior utente
Messaggi: 3.958
Registrato: Sep 2008
|
acqua di condensa nel frigorifero - risolto
Si, in effetti il mio problema è anche quello che si ghiaccia il radiatore.
E secondo me è quel ghiaccio che, quando si scioglie, diventa acqua sul fondo.
Per quanto riguarda la temperatura, non lo tengo freddissimo (non so i gradi, ma come scrivevo, lo tengo verso la sesta tacca (ci sono oro tacche).
Poi dopo una settimana circa diventa un blocco di ghiaccio e la temperatura all'interno del frigo si alza (senza che io tocchi il termostato).
Sabato ho fatto una prova: acceso il frigo (riempito di acqua e vino come al solito), regolato sulla sesta tacca, e lasciato praticamente chiuso fino ad oggi (l'ho aperto molto di rado).
Bene, il ghiaccio sul radiatore ce n'era, ma molto poco.
Acqua quasi zero.
Spento il frigo, ho messo una vasche trina sotto al radiatore che, scongelandosi, ha formati acqua, ma molto meno del solito.
Conclusioni: direi che non ci siano perdite e le guarnizioni siano buonine; il ghiaccio si forma aprendo e chiudendo il frigo e l'acqua viene dallo scioglimento del ghiaccio.
Mi preoccupa il fatto che di solito, quando tiro fuori l'acqua, apro ed immediatamente richiudo lo sportello, senza lasciarlo inutilmente aperto..
|
|
09-08-2012 05:22 |
|