Citazione:Messaggio di senzadimora
leggo che in tanti ritenete il lazy molto comodo....
l'ho avuto su due barche, e mi sono accorto che
a me sta più fatica mettermi perfettamente al vento,
oppure riportare tutte le cimette all'albero per tirar su la randa e
rimetterle in tensione per tirarla giù.....che piegare la randa in modo tradizionale.
sono strano io??
o c'è qualcun altro che la pensa come me??
con il lazy bag ci sono meno rogne??
(anche se il lazy bag lo ritengo OSCENO)
Concordo <font face='Arial Black][color=beige]_[color='beige][color='Arial Black] t o t a l m e n t e.
Il lazy(jack) lo uso sempre solo quando mi devo fermare, sono da solo e so che poco dopo riprendo il mare.
Per esempio far dogana o scroccare una birra ad un amico.
Per il resto sto molto meno a ripiegare la randa a modo, legarla con quattro stroppi e, se è il caso, mettere la cappa.
Stessa cosa a riguardo dei terzi: con quelli classici sto meno a prendere una mano, predisposta, di quanto impiega un amico a ridurre la sua ...rapida.
E con meno casini.
E' solo un problema di organizzazione.