[/quote]
Dal mio punto di vista il vantaggio non sta nella minor fatica nel piegare la randa, ma nel rimandare l'operazione. Mi spiego : arrivi davanti all'ingresso del porto, c'è vento e soprattutto c'è onda, sei solo alla manovra, ti metti prua al vento e ammaini la randa .
1 ) hai il lazy jack/bag , ben fatto e con randa steccata e canaletta ( o carreli ) ben lubrificata, la randa viene giù in un attimo e sta li ferma sul boma, messa alla bell' e meglio ma sta li e non rompe i maroni, e puoi fare tutte le altre operazioni necessarie fino a quando, con le cime in banchina, puoi sistemare la randa con calma.
2 ) non hai il lazy bag/jack , la randa viene giù , a volte fatica un poco, devi andare all'albero per tirarla giù, intanto la barca ti si intraversa al vento e balla sull'onda, tiri due imprecazioni e vai verso poppa per dare una botta di motore, la randa ti si è stesa sulla tuga, col vento si muove e tu involontariamente ci metti un piede sopra, scivoli, sbatti con le costole su un candeliere, reciti un rosario, dolorante vai al timone e raddrizzi la barca al vento, torni all'albero, stavolta facendo bene attenzione a dove metti i piedi, finalmente la randa è giù se ti giri per entrare in porto potrebbe prendere vento al traverso con conseguenze scomode, devi restare li a legarla con le onde che sbatacchiano lo scafo e la corrente che ti spinge verso gli scogli, qualche motoscafo fa ulteriori onde incrociate arrivando a 40 nodi e mollando le manette solo davanti al fanale rosso del prto, gli squali circondano la barca mentre Nettuno infastidito da tutto quel rumore mostra minaccioso il tridente .....
vabbè, ho esagerato un poco

, era per rendere l'idea

[/quote]
Ad integrazione dell'ottima spiegazione, aggiungo che da quando ho il lazy bag una volta ammainata la randa non lo richiudo subito con cimette varie ma aspetto di aver terminato l'ormeggio.
Ne ho sperimentato l'utilità quando mi si era fermato il motore proprio all'ingresso del porto a 20 metri dalla massicciata, ovviamente di notte. Senza possibilità di riarmare la randa in pochi secondi mi sarei spalmato sul molo.
Al tempo stesso, quando rientro al mio usuale ormeggio sono spesso soggetto a colpi di tramontana quindi senza lazy dovrei inevitabilmente legare per bene la randa prima di entrare in porto ad evitare portanza non voluta.
Sull'aspetto estetico possiamo poi discutere, ma piuttosto che evitare una uscita per mancanza di mozzi con esperianza adeguata preferisco chiudere un occhio e godermi il mare.