Citazione:TestaCuore ha scritto:
minon è che mi incasino ....ho detto che faticoso! non so che randa avete ma sulla mia (55mq) non va dentro al bag da sola perché occorre comunque tirarci intorno e sistemarla ....e non vi dico poi cosa significa chiudere la cerniera; per me che sono poco più di 1,80 m di altezza è comunque difficile ed impegnativo!
per il bona avvolgibile, vero che devo provare ma credo che siano tutti accorgimenti da usare che,una volta capiti in funzione della propria attrezzatura (tensione amantiglio e tensione scotte ), diventa un gioco da ragazzi.
per la tensione della base, vero che non è possibile con randa crollata ma credo sia inutile in quanto si terzarola con vento sostenuto e, una volta rollata la randa, essa resta con base tutto sommato tesa, no?
vero, dimenticavo che tu hai un 45 piedi; spesso mi chiedo come si fa ad arrampicarsi su quei boma così alti di certe barche ( per quanto mi riguarda 40 piedi è anche troppo per avere una barca gestibile, indipendentemente dai soldi )
Per la base invece secondo me è proprio il contrario: quando terzaroli c'è vento e la vela deve essere piatta il più possibile, senza tesare la base invece diventa una specie di palloncino ( esagerando eh ) che fa sbandare e non da propulsione, e quindi sei costretto a ridurre ancora. Ma del resto è lo stesso problema degli avvolgifiocco. La barca ideale da un punto di vista velico, secondo me, resta quella armata con randa coi terzaroli classici, fiocco e trinchetta ,