Rispondi 
Montaggio rinvio drizza
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #6
Montaggio rinvio drizza
Citazione:Frappettini ha scritto:
la descrizione parla chiaro: 2 bulloni da 6 mm (ricordo che il bullone è l' insieme vite+dado); questo fissaggio è da effettuare togliendo la testa dell' albero per avere accesso all' interno dell' albero.
I rivetti a testa larga possono rappresentare un' altrenativa anche se poi vengono 'mangiati' dalla salsedine e dalle galvaniche.

Fai una bella cosa: contatta Antal e chiedi lumi...e magai dicci cosa ti hanno detto.

E lo sò Frap, la descrizione parla chiaro, ma non posso credere che l'unica strada sia togliere la testa dell'albero (a parte altre soluzioni creative tipo quelle di Temasek).
Una riga di eMail la mando ad Antal, anche se dubito mi rispondano...

Citazione:Temasek ha scritto:
E si:
--Due bulloni del 6MA--

Vediamo se così ti può andare bene.

Prima di montare il rinvio, attraverso la feritoia, introduci dentro i dadini del 6 (con relative rondelle) li incolli con del sika o del silicone neutro, stringi la vite.
Quando il silicone ha fatto presa, sviti le viti e monti il rinvio.
Rondelle e dadini, restano dentro, tenuti dal silicone.

In alternativa, sul foro di fissaggio, ci monti degli Elicoil del 6ma, e sopra avviti il rinvio.

Oppure: Fai una piastrina in inox, con feritoia per il passaggio del rinvio e relativi fori filettati, per il suo fissaggio.
La introduci dentro la feritoia e la incolli dentro l'albero e poi ci fissi sopra il rinvio.

Naturalmente Duralac, contro le galvaniche.

Usti, complimenti per la tua creatività! Ma accidenti, possibile che non vi sia una strada più semplice?
Considerate che il mio pensiero è che il rinvio lo posizionerei in modo tale che appoggi sul lato basso della feritoia, questo significa che viti (o rivetti) opererebbero solo per tenere il rinvio dritto, tutto il resto del carico della drizza sarebbe scaricato sulla scassa del rinvio stesso.

Citazione:ITA101 ha scritto:
Qualcosa non torna, gli Elicoil sono per il ripristino delle filettature rovinate. In questo caso andrebbero usati degli inserti filettati, con attenzione allo spessore su cui vanno montati, in genere sono limitati (anche quelli della serie lunga). E poi ci vuole l'apposita attrezzatura.

http://www.far.bo.it/Prodotti/inserti_fi...&type=catg

Bella questa soluzione! Ma ci vuole si l'attrezzatura...



[u]Allora allargo la domanda (e considerando che il lavoro deve essere eseguito in TA ed io nonostante la grande buona volontà non gradisco stazionare lassù per tempi biblici): ma voi che soluzione adottereste/consigliereste per risolvere questo problema di aggiungere un rinvio di drizza ??[u]

Grazie...
30-08-2012 17:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.313 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 503 28-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 722 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.251 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 754 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 598 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  montaggio Profurl parsifal 12 3.547 19-06-2024 15:21
Ultimo messaggio: rob
  drizza genoa comet 38 torcido 4 883 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.496 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.768 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)