Estremizzando il concetto vorrebbe dire che una vite in un pezzo di legno si potrebbe togliere più facilmente con la tenaglia che con il cacciavite?
Non sto polemizzando; non ci sto più capendo una mazza
dal punto di vista strettamente di resistenza all'avanzamento (quindi senza considerare tipo di invertitore, lubrificazione dell'invertitore e cuscinetti d'albero, ecc) dipende da vari fattori, in primis il passo dell'elica
eliche a più pale, con passo importante, fanno meno resistenza se lasciate girare: la rotazione (grazie al passo) riduce l'angolo di incidenza delle pale e ritarda il distacco del flusso laminare, riducendo la resistenza
eliche bi o tripala a passo ridotto, com'è il caso di molte eliche di barche a vela, il passo è insufficiente a farle ruotare sufficientemente veloce per cui si trovano in regime turbolento causando una resistenza maggiore rispetto ad un'elica bloccata -> quindi meglio bloccarla, in retro come dice il Prof Spray