Citazione:Piccola Rachele ha scritto:
Un paio d'anni fa ho sostituito il vecchio compressoer (che funzionava da dio, ma consumava un botto) con uno di ultima generazione. In più ho installato un pannellino fotovoltaico da 25w che aiuta.
Sono rinato. Non lo stacco mai (anche perchè ogni volta che si stacca per un periodo abbastanza lungo, quando riparte consuma di nuovo l'ira di dio per riportare la cella in temperatura.
Ovviamente, sono opportuni un po' di accorgimenti:
caricare possibilmente roba già fredda
abbassare il termostato quando si è collegati a 220 o a motore
tenerlo sempre pieno
tenerlo aperto meno possibile
utilizzare tanti contenitori ermetici per stivare il cibo. In questo modo, quando si apre, all'interno dei contenitori resta aria fredda.
Faccio lo stesso.
Sono convinto che a spegnere e riaccendere, dovendo poi il frigo dover andare di nuovo in temperatura, non si risparmi gran che e si rischi di rovinare i cibi deperibili. Oltre a bere roba calda.