Citazione:andante ha scritto:
come qualcuno ha già detto, sicuramente le vele sono il motore della barca!
Ma é inutile mettere il turbo se la carena fa schifo, se l'albero é mal regolato o, peggio ancora, non regolabile, se l'elica, ammesso che sia evoluta, non manutenuta, non si chiude, se il trasto é sulla tuga, se le drizze sono elastiche, etc etc ...
E' tutta una catena ....
E' vero, infatti bisogna cercare un giusto compromesso. Nessun crocierone ha un rigging particolarmente evoluto, né lo deve avere, chi vorrebbe avere delle sospensioni regolabili su una station wagon? Sarebbe più una scomodità che altro.
Le vele del crocierone devono sì essere performanti, rimanendo però in un ambito crocieristico. Quindi devono invecchiare bene, poter essere appallottolate nel lazy bag, il genova deve essere rollato e via dicendo.
Anche perché su uno scafo da crociera la differenza tra le lenzuola di serie e delle vele buone è nettissima ma la differenza tra delle vele buone e delle vele eccellenti è minima. Anzi, direi che è assolutamente trascurabile se si pensa alla delicatezza delle super-vele.
Tanto poi su un cruiser se ci sono due persone che sanno portare la barca è già un evento. Di solito c'è una persona brava nella navigazione da crociera, una così così con l'inchiostro della patente fresco ed un sacco di zavorra. In nessun caso c'è qualcuno che sappia effettuare le regolazioni di fino delle vele, ammesso che l'attrezzatura lo consenta. Anzi, in crociera a nessuno frega niente della regolazione di fino

Se non c'è vento c'è il Volvo Penta!