Citazione:TestaCuore ha scritto:
ancora no...mi aspettavo qualche risposta qui anche da qualche velaio!



....era impegnato con le mozzarelle ...

A parte gli scherzi, l'argomento mi sembra sviscerato....è ovvio che delle vele che abbiano e mantengano più a lungo la forma di progetto e che pesino la metà e dunque riescano a 'volare' soprattutto alle portanti quando si regata a vele bianche, incrementino le prestazioni.
Le vele per i 'plasticoni', soprattutto se avvolgibili e se utilizzate anche al di fuori delle regate, devono comunque essere strutturate e concepite per la crociera, altrimenti si degradano velocemente. In questo caso il mio parere è contrario alle vele film on film sulle barche da crociera, perchè, anche se l'armatore spergiura di disarmarle ogni fine settimana, succede poi che restano su e si cucinano, oppure, con equipaggio ridotto, si fanno sbattere un po' più del necessario e si crepa il film.
Conosco armatori che frequentano questo forum che hanno già fatto questo passo e che potrebbero portare delle testimonianze.....uno di loro si è 'lamentato'

che col Genoa nuovo in membrana (taffettato) non gioca più col code zero quanto ci giocava prima....
Ciao