Citazione:maumobile ha scritto:
Altre cose che mi sono venute in mente ora.
Escluderei infiltrazioni dalla scassa della deriva in quanto il perno non comunica con l'interno anche se il coperchietto, quello si, mi è sempre sembrato una porcata.
Una volta mi è capitato di lasciare semiaperto l'oblò in tuga ma l'acqua ha solo allagato i vani sotto il paiolato (con il controstampo improprio chiamarli sentina)
Spero di esserti stato di una qualche utilità.
Per il resto nei 3 anni che l'ho avuta non posso che dirne di bene.
Grazie, molto utile. Mi ci sono infilato in qualche modo fino al vano all'estrema poppa ed ho trovato acqua stagnante... dolce.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E' senza dubbio quella che ci è finita quando ho lavato la cabina, sarà circa 1 litro. E' lì da almeno 2 mesi. Ma a te l'acqua stagnava lì? Non la sentivi sciabordare sotto il pagliolato o sotto le cuccette? Perché io le botole d'ispezione le ho fatte sulle paratie del contro stampo a destra e a sinistra della deriva e da lì ho aspirato l’acqua.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Comunque questa settimana dovrò nuovamente lavare la cabina perché si è sporcata dopo averci lavorato, dopodiché aprirò le botole e controllerò il livello dell'acqua...