Rispondi 
entra acqua salata dal bulbo di bolina
Autore Messaggio
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.088
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #11
entra acqua salata dal bulbo di bolina
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:umberto21 ha scritto:
sei sicuro che il vecchio proprietario sia responsabile anche se ho firmato vista e piaciuta Sadsmiley

Non sono un avvocato ma alla tua domanda la mia risposta è:

Si! Ma tocca a te provare che si tratta di 'Vizio Occulto' ovvero non 'normale vetustà' e che il vecchio proprietario conosceva il problema e non te ne ha parlato....tutte cose non falilissime...

Importante:

- E’ Onere del compratore provare che si tratta di vizio occulto e non di un normale lavoro di manutenzione straordinaria compatibile con la vetustà del bene venduto.
- Se il venditore non riesce a provare di aver ignorato senza alcuna colpa i vizi della cosa, oltre al rimborso del prezzo pagato sara’ tenuto anche al pagamento dei danni.
- Il vizio va denunciato al venditore entro 8 giorni dalla scoperta e, comunque, non oltre 1 anno dalla consegna, poiche’ questo è il lasso di tempo per la prescrizione delle azioni di richiesta di rimborso o di riduzione del prezzo.

fonte: http://www.studiogortan.it/?p=1701

[:51]

Smiley14
dovresti riuscire a dimostrare la malafede e l'occultazione del
problema....non è cosa semplice e facile, anche perchè l'avresti potuta causare anche tu Cool, quindi dovrebbe essere un danno
eclatante e inequivocabilmente addossabile al venditore.

mi sembra che nell'atto dovrebbe indicarsi anche un riferimento
esplicito di esclusione e rinuncia alla garanzia

'La legislazione vigente nell'Unione Europea prevede che anche i privati siano tenuti a dare garanzia sugli oggetti venduti tramite asta on-line o compravendita privata a meno che tale garanzia non sia esplicitamente esclusa al momento della vendita. In conseguenza di ciò, anche se l'oggetto proposto è quello che viene rappresentato in foto, esso è venduto AS-IS (così com'è, visto e piaciuto), con esclusione esplicita di qualsiasi forma di garanzia'

cmq piccole infiltrazioni sono normali su barche datate....
24-09-2012 15:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 499 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 8.408 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 871 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 1.619 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 1.869 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.760 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 5.476 11-12-2022 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 3.647 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 1.858 07-05-2022 22:35
Ultimo messaggio: maurotss
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 1.993 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)