Rispondi 
Problema motore lombardini LWD702
Autore Messaggio
robyweb Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 32
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #8
Problema motore lombardini LWD702
Questo è quello che hanno risposto loro...

posso capire che un tecnico diverso dalla lombardini si comporterebbe come dici ma non è questo il caso...

Il manuale parla chiaro, non dice che l'installazione varia da barca a barca e ti garantisco che le quote sono più alte del dovuto... alleghero foto se vuoi,

ho un mare di mail a cui non ho ricevuto risposta, non si devono richiedere le cose sempre in via legale...si dovrebbe rispondere per gentilezza

i danni che ci sono al motore non possono essersi verificati per un semplice ritorno d'acqua salata dal riser... non sarebbe partito il motore ma una volta aperto non avresti trovato le fasce bloccate, i pistoni corrosi e le valvole con relative sedi corrose non poco...
quindi si è trattato , secondo mè di una continua infiltrazione lieve ma da parecchio tempo, forse sin dal montaggio, quindi un difetto di costruzione che ci può anche stare, ma non capisco perchè un'azienda di questa portata si comporti in questo modo... per non ammettere un difetto che in garanzia farebbe perdere credito alla loro produzione??

Citazione:Franzdima ha scritto:
Dallo scarico esce l'acqua salata di raffreddamento ed i gas di scarico. Le due cose si uniscono nel raiser, cioè un collettore posto a metà strada tra il motore e la marmitta.

Se l'acqua entra dallo scarico riempie la marmitta, di regola posta più in basso del motore. Riempita la marmitta, l'acqua risale verso il motore, passa dal raiser sino ad arrivare alle valvole di scarico dei cilindri, che si aprono al contrario e fanno entrare l'acqua nel cilindro. Buona parte del danno già è fatta.

Inoltre, a questo punto, se vai a mettere in moto, il motore girando non comprime più l'aria ma l'acqua, che però è incomprimibile, col risultato che deve per forza cedere qualcos'altro come le fasce, le bielle, i pistoni e via dicendo.

Se lo scarico è montato male succede a qualsiasi motore. Tieni presente che il tecnico Yanmar ti dirà che lo scarico è fatto bene, la colpa è dei Lombardini che sono una schifezza e con uno Yanmar non sarebbe mai successo. Prova ad indovinare cosa direbbe un tecnico Volvo? Big Grin

Chi ti ha montato il motore? La Lombardini stessa? Un cantiere? Te stesso? La colpa è di chi ha installato motore e scarico.
Magari il vecchio scarico aveva un collo d'oca che impediva la risalita dell'acqua.

Se vuoi intanto manda una raccomandata A/R alla Lombardini, così intanto li obblighi a rispondere e, se non lo fanno, hai la prova per dire che li hai interpellati.
08-10-2012 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 202 05-11-2025 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  quadro elettrico digitale motore lombardini ldw 702 m Malik 2 286 22-09-2025 20:42
Ultimo messaggio: Malik
  Lombardini Focs 1003 scalda matteo 39 5.316 19-09-2025 17:52
Ultimo messaggio: Paolo65
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 383 11-08-2025 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.474 26-07-2025 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.540 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.711 09-05-2025 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.639 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.364 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Lombardini Focs 903M luca20 6 1.115 13-09-2024 16:00
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)