Franzdima
Senior utente
Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011
|
Problema motore lombardini LWD702
@ Roby
Ma ti hanno già risposto, ti hanno detto:
<< il motore è stato montato alla membro di segugio, fanno 3000€>>
Se tu gli rispondi 'no, aggiustatelo gratis', è normale che loro non replichino ulteriormente, già si sono caricati il motore fino a Rieti, che vuoi che ti dicano di più?
Dentro il motore non è verniciato, è metallo 'nudo', quindi l'acqua salata lo ossida in 22 secondi. Se è poca il motore parte comunque e la espelle liquida o come vapore assieme ad i gas ma i residui e l'ossido restano e dopo quattro anni trovi tutto corroso.
E' vero che l'installazione non varia da barca a barca, c'è un solo modo per montarlo. Se una barca non è in grado di ospitare il motore secondo quei parametri, non lo può montare.
Le foto dicono poco, salvo errori macroscopici è difficile dire se un tubo nero dentro ad una barca sia montato bene o male.
Posto che la garanzia dovrebbe essere scaduta (ma controlla), hai due possibilità: o chiami un tecnico disposto a farti una perizia giurata e fai causa al responsabile (a seconda di quello che ti dirà il tecnico, Lombardini o chi ha installato il motore), o 'te la piji n'saccoccia' come diciamo a Roma.
Dato il tempo trascorso che solleva da molte responsabilità e l'infinità di variabili, la causa va studiata molto bene con un perito di fiducia che dica esattamente come stanno le cose.
Quale sarebbe il difetto di costruzione? Il motore mica è stagno, se dentro c'è acqua salata ed il circuito di raffreddamento non perde la causa è esterna. L'unica ipotesi potrebbe essere un montaggio effettuato correttamente sulla base di parametri errati forniti dalla Lombardini stessa ma, onestamente, dubito che sia così.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2012 18:43 da Franzdima.)
|
|
08-10-2012 18:42 |
|