Rispondi 
coperta teak fai da te
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #11
coperta teak fai da te
Caro Domenica 2,
Amici AdV tutti,
lo avete demolito il ns caro amico che ci chiede consigli e incoraggiamento....Big GrinBig Grin
Io ho letto attentamente.... e permettetemi di dire la mia, sopratutto al ns amico Domenica....
Caro Domenica, premesso che concordo con tutti riguardo la Tua idea dei dadi su cui fissare una coperta pre-assemblata...
E te lo sconsiglio vivamente nella mia qualità di addetto ai lavori, per tutte le ragioni sopracitate ed altre che non ti elenco...
Però, da quanto scrivi una percezione giusta,la hai avuta, ovvero che ti permette di valutare se il manufatto (pannello in doghe teak che dal disegno vorresti applicare alla coperta)sia fatto bene, e quantomeno accettabile secondo i Tuoi gusti e aspettative non suppone il 'punto di non ritorno' da Te citato.
Ovvero: se come scrivi vuoi realizzare ua coperta da fissare in un secondo tempo, puoi, qualora non ti soddisfi il risultato decidere di non montarla e rifare tutto daccapo!! Certo, devi essere consapevole che l'hobbista tirate le somme in termini d'impiego ore lavoro, ottimizzazione dei materiali e lavorazioni spende molto di più di un'addetto ai lavori...se di ciò ne sei consapevole io ti incoraggio vivamente di provarci!!
Al momento di incollarla alla coperta opportunamente pulita e preparata lascia stare il tuo sistema, semplicemente perimetrerai la superficie con dei tacchetti temporanei, così che i pannelli non andranno a spasso per tutta la coperta e procederai con incollaggio tradizionale!!
Troverai, in corso d'opera, anche degli Adv magari più prodighi di consigli, (io compreso tempo permettendo)!
Come qualcuno ti consiglia magari cerca chi ti possa fornire il materiale in kit, lavorato con macchinari professionali, specialmente per i pezzi complessi e speciali!!
Ricorda, parlando di coperte in Teak i pezzi devono esere precisi, ben tagliati e con la cianfrinatura regolare al decimo di millimetro!!
Dico sempre sopratutto a chi lavora con me: ' 1 o 2 mm fanno la differenza tra una coperta fatta bene e una fatta male!! anche su una barca di 20 mt!!' ricorda che la gommatura si rivelerà come una linea di pennarello su un foglio bianco!!(e delaterà tutti i difetti)!
Ciao e buon vento a tutti!!
12-10-2012 01:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.345 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 806 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.214 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.294 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 998 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.085 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.288 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.090 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 675 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)