Citazione:silentisland ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
scusate se mi intrometto...valutando il costo di un antisifone della Vetus che costa una fucilata, usandone uno come quello che ho allegato in foto dal costo di una decina di euro, funzia lo stesso?...è un sifone pure quello...
dove deve antisifonare ?
nel senso, dato come si forma un potenziale 'sifone' (vedi messaggio sopra sulla colonna d'acqua continua fra due livelli differenti), la valvola antisifone 'classica' funziona in un tubo dove il liquido va a pressione nel senso ce lo si spinge dentro, quando l'acqua dentro al tubo è in pressione chiude la valvola e passa tranquillo dal tubo
quando non si spinge più l'acqua dentro, la pressione scende, la valvola antisifone si apre, lascia entrare l'aria che rompe la colonna, il tubo si svuota e il sifone è interrotto
Pero'
se il tubo lavora in depressione, come nel senso di Observer con una pompa che succhia acqua da dentro un tubo per aspirarla, se ci metti una valvola antisifone classica come nel caso precedente la pompa cerca di tirare e tirare, la valvola si aprirà lasciando entrare aria, il liquido non scorrerà
nel caso di Observer invece quando la pompa aspira, il buchino è talmente piccolo che lascia si' passare un po' d'aria ma talmente poco rispetto a quanto la pompa aspira che l'acqua scorre senza problemi; quando la pompa si ferma dal buchino entra l'aria piano piano e rompe la colonna
Quindi dove metti una valvola antisifone 'normale'?