Rispondi 
Restauro/refitting Abeking & Rasmussen Barbarella
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #22
Restauro/refitting Abeking & Rasmussen Barbarella
Petersail,
vedo la tua discussione solo ora, e ti faccio i complimenti per la determinazione e lo sforzo di fare bene che dimostrano anche le tue foto.
Mi permetto di rispondere ad alcuni tuoi dubbi/quesiti:
per il montaggio, quella pasta che resta morbida grigio-verde è sicuramente stucco in nastro, quello usato per montare top cucina e lavelli. Te lo consiglio vivamente!!!oggi è largamente usato in sostituzione del sika per la caratteristica di siggillare ma non incollare. Viene usato per montaggio dei candelieri e tutta la ferramenta di bordo, inclusa quella sotto sforzo!!
I puntini sullo specchio di poppa, non sono altro che la resina fuoriuscita dai fori delle grappette usate per il fissaggio temporaneo. Non li vedevi quando carteggiato e pronto per dare l'epoxy perchè quasi sempre si deposita la polvere di carteggiatura che le nasconde.
L'applicazione poi, dell'epoxy da rivestimento, le riempe ove la resina dell'incollaggio non è fuoriuscita e il risultato è quello che hai...tante spie che segnalano i buchi!!
Se vuoi risolvere, devi rimuovere la resina da rivestimento, carteggiare bene e stuccare con stucco in mogano preparato con polvere di mogano e cascamite, da miscelare sino a ottenere la colorazione desiderata, oppure con stucco mogano modostuc.
Entrambi non hanno caretteristiche prettamente marine, specie il secondo, ma poi tu darai l'epoxy e parliamo anche di fori di 1mm!!
Riguardo le differenze cromatiche dei tasselli con il vecchio, no preoccuparti il legno ha un taglio fresco, dovrà 'abbronzarsi' alla luce, e se hai pazienza prenderà delle tonalità molto simili al vecchio, che vedo hai carteggiato a dovere!!(naturalmente se il legno è lo stesso e il taglio allo stesso verso)!
Auguri e buon lavoro!!
27-10-2012 18:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 374 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 842 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.455 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.036 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 947 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.108 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.039 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.073 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.053 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.664 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)