Luca Falegname
Amico del forum
Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010
|
Restauro/refitting Abeking & Rasmussen Barbarella
Petersail,
vedo la tua discussione solo ora, e ti faccio i complimenti per la determinazione e lo sforzo di fare bene che dimostrano anche le tue foto.
Mi permetto di rispondere ad alcuni tuoi dubbi/quesiti:
per il montaggio, quella pasta che resta morbida grigio-verde è sicuramente stucco in nastro, quello usato per montare top cucina e lavelli. Te lo consiglio vivamente!!!oggi è largamente usato in sostituzione del sika per la caratteristica di siggillare ma non incollare. Viene usato per montaggio dei candelieri e tutta la ferramenta di bordo, inclusa quella sotto sforzo!!
I puntini sullo specchio di poppa, non sono altro che la resina fuoriuscita dai fori delle grappette usate per il fissaggio temporaneo. Non li vedevi quando carteggiato e pronto per dare l'epoxy perchè quasi sempre si deposita la polvere di carteggiatura che le nasconde.
L'applicazione poi, dell'epoxy da rivestimento, le riempe ove la resina dell'incollaggio non è fuoriuscita e il risultato è quello che hai...tante spie che segnalano i buchi!!
Se vuoi risolvere, devi rimuovere la resina da rivestimento, carteggiare bene e stuccare con stucco in mogano preparato con polvere di mogano e cascamite, da miscelare sino a ottenere la colorazione desiderata, oppure con stucco mogano modostuc.
Entrambi non hanno caretteristiche prettamente marine, specie il secondo, ma poi tu darai l'epoxy e parliamo anche di fori di 1mm!!
Riguardo le differenze cromatiche dei tasselli con il vecchio, no preoccuparti il legno ha un taglio fresco, dovrà 'abbronzarsi' alla luce, e se hai pazienza prenderà delle tonalità molto simili al vecchio, che vedo hai carteggiato a dovere!!(naturalmente se il legno è lo stesso e il taglio allo stesso verso)!
Auguri e buon lavoro!!
|
|
27-10-2012 18:30 |
|