Il Dandi
Senior utente
Messaggi: 4.926
Registrato: Oct 2012
|
Se cade la chiglia? Controllo dei bulloni.
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
In realtà si possono controllare con uno strumento solo per quanto riguarda il nocciolo e quindi non la zona del filetto e poco limitrofa, che poi è quella da dove partono le cricchette quando si urta. Nella mia casistica di sinistri posso segnalare che:
prigionieri in ferro su deriva in ghisa, non sono il massimo
Prigionieri inox su ghisa, un filino meglio e dimentichiamoci le sofferenze per carezna di ossiggeno etc etc, che tutte le volte che ho rimosso una calotta di vetro, sotto erano perfetti, salvo quando entrava acqua.
Bulloni di tutti i tipi e materiali, si
Mi è capitato invece di avere bulloni bellissimi in sentina, ma marci sotto. I motivi sono infiltarzioni, distacco pinna scafo, e acciaio sfigato.
L'unico consiglio che mi sneto di dare su alcune barche vecchiotte e di tirare giù e cambiarli.
Poi guarda, mi preoccuperei più dei microspessori di vetroresina che sto trovando sulle barche dal 2005 ad oggi, che altro.
azz.....
Davide c'è da preoccuparsi??
|
|
24-11-2012 06:04 |
|