Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Credo che il reale vantaggio dell' utilizzo del tangone
non sia in fil di ruota ma su un lasco largo con
entrambe le vele disposte sottovento:
Il tangone sposta l' angolo di scotta fuori dallo scafo.
Il caricabasso tiene chiusa la balumina.
Quasi come una virtuale rotaia montata fuoribordo...
E, last but not least, la vmg è migliore!
Beh Shab, da quel punto di vista diventa vantaggioso già dalla bolina larga.
In fil di ruota invece, poiché si viaggia in regime di turbolenza (di pura spinta), è importante avere la max superficie esposta, ecco quindi avere buon gioco l'andatura a farfalla con fiocco tangonato.
Poi, come detto, è questione di barca e di scelte tattiche. 
ciao
Ein, concordo con te che in un' andatura in fil di ruota ( o nei pressi ) il fiocco a farfalla tangonato sia la scelta migliore.
Ma un'andatura in fil di ruota è efficace se l'intensità del reale è tale da metterti a disposizione un' apparente adeguato.
Se non lo dovesse essere (adeguato) è gioco forza orzare quel che serve per creartelo un' apparente che ti dia una vmg migliore.
In questo caso mantenere il tangone armato sul fiocco ormai sottovento
dovrebbe comunque rendere il fiocco più performante (?!), non fosse altro per il fatto che la balumina, mantenuta chiusa dal caricabasso, dovrebbe generare più potenza...
che ne pensi?