Citazione:shabrumi ha scritto:
Ein, concordo con te che in un' andatura in fil di ruota ( o nei pressi ) il fiocco a farfalla tangonato sia la scelta migliore.
Ma un'andatura in fil di ruota è efficace se l'intensità del reale è tale da metterti a disposizione un' apparente adeguato.
Se non lo dovesse essere (adeguato) è gioco forza orzare quel che serve per creartelo un' apparente che ti dia una vmg migliore.
In questo caso mantenere il tangone armato sul fiocco ormai sottovento
dovrebbe comunque rendere il fiocco più performante (?!), non fosse altro per il fatto che la balumina, mantenuta chiusa dal caricabasso, dovrebbe generare più potenza...
che ne pensi?
Concordo con te fino a 12/14 nodi reale, infatti quasi tutte le polari, più o meno, suggeriscono andature da 140° a 160°, con vento più forte incidono le caratteristiche della barca; se osservi il grafico del 411 sopra riportato, noterai che da 12/14 nodi in poi conviene scendere quasi a filo (quindi a farfalla), perché la velocità espressa ad angoli più stretti, non è così importante da scusare un aumento di percorso.
Ho portato anche il caso di una barca molto performante come il Mumm30, che esprime il caso opposto; in mezzo c'è un mondo.

ciao