ale07
Amico del forum
Messaggi: 930
Registrato: Aug 2007
|
lo strallo volante ... anche in tessile ?
io l'ho avuto sia in acciaoo che in tessile, questo ultimo definitivo, son state apportate delle migliorie rispeto alle foto che avevo messo
mi son divertito a sperimentare diverse cose anche con materiali diversi
per lo strallo, l'acciao è piu stabile nel tempo anche rispetto a tessili specifici
ho riscontrato che per dare il meglio sisiemi devono essere coerenti con gli accessori specifici,
se si decide per l'acciaio
acciao con gancio a pellicano, a prua cone ( come ha deciso madininaII ) credo che sia anche il più veloce dei sistemi
tessile OBBLIGATORIO con controllo in pozzetto, ( io l'ho parancato 5:1), si aggancia ''tipo pellicano'' poi in pozzetto si affina il tutto,
sistema misto IMHO NON FUNZIONA bene, tant'è che sistemi validi con un pellicano o kandar su un tessile non se ne vedono
il tessile/strallo un po cede, si stabilizza e nel migliore dei casi ci si sitrova troppa catenaria, ogni tanto dopop diverse ore, cambi condizioni nella giornata ha bisogno di un piccola regolazione
IMHO ovviamente anche l'acciaio si potrebbe portare con il controllo in pozzetto ma trattare il tessile come l'acciaio lasciando esclusivamente il controllo a prua NO ( imho)
con il controllo in pozzetto dello strallo in tessile ci si ritrova automaticamente anche un piccolo controllo dell'albero molto untile ( mi riferisco ovviamente a stralli più bassi di quelli portati in testa)
i vantaggi di uno strallo in tessile son soggettivi, a me va molto meglio così
bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-12-2012 17:00 da ale07.)
|
|
13-12-2012 16:44 |
|