Rispondi 
Insonorizzazione vano motore
Autore Messaggio
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #41
Insonorizzazione vano motore
Citazione:salva15 ha scritto:
Chiedo scusa al moderatore ma la ricerca che ho fatto preventivamente mi aveva evidenziato solo le discussioni a tutto il 2009; avrò sbagliato qualcosa.

Ritornando all'oggetto vorrei porre una domanda probabilmente sciocca ma mi piacerebbe avere le idee più chiare sui concetti di funzionamento.
Mi sembra di aver capito due cose:
1. per insonorizzare il vano motore serve un fonoisolante e non un fonoassorbente;
2. il piombo (o materiale sintetico equivalente - quale ?), data la sua densità, è il fonoisolante per eccellenza.

Prescindendo un attimo dal peso, perchè non utilizzare direttamente lastre di piombo (o equivalente) da 1 mm magari fissate su di un leggero compensato marino verniciato per poi posizionarle sulle pareti del vano motore ? (con il piombo coperto dal compensato)

Posso immaginare che il Poliuretano (o altro simile) possa contribuire ma il % relativo è siginificativo ?

Oppure detto Poliuretano ha un'azione complementare senza la quale si vanifica quella del Piombo ?

A voi e grazie.

Buon vento
il piombo è stato banito dal commercio in quanto reputato velenoso un po come l'etherint la gomma ad alta densità soprannominata 'massa' che lo sostituisce serve a frenare le basse frequenze quelle per intenderci che sono le più difficili ma se detta massa non ha modo di muoversi e restare distanziata fisicamente dalla parete da isolare fa effetto contrario amplifica il rumore trasmettendolo il sandwich foam massa foam serve a questo inoltre il foam stesso taglia le alte frequenze e la copertura in alluminio o polietilene impedisce che il foam si intrida dei vapori di idrocarburi presenti nel vano motore.
28-12-2012 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 385 04-09-2025 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.118 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Estrattore aria vano motore kitegorico 54 12.469 28-06-2022 22:25
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Aspiratore vano motore Sun Odyssey 37.1 ventodiprua 1 1.091 23-08-2021 22:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  aspiratore vano motore Utente non più attivo 82 29.782 31-07-2021 22:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.395 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  tensione alimentazione ventilatore aspirazione vano motore Lucac 8 2.410 18-07-2018 11:30
Ultimo messaggio: scud
  Coibente vano motore RMV2605D 20 5.232 26-01-2018 17:37
Ultimo messaggio: svo75
  I Bavaria non hanno estrattore aria vano motore e vaso espansione? kavokcinque 32 6.905 22-06-2017 20:53
Ultimo messaggio: Hook
  Domanda sul tipo di tubi da utilizzare nel vano motore Poneumberto 15 4.420 17-09-2016 11:23
Ultimo messaggio: Fede55

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)