Rispondi 
modifiche sartie volanti
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #19
modifiche sartie volanti
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:

la sua lunghezza si regola per far lavorare bene la randa, quando si regola l' albero, poi non si tocca piu

mbhà, di bolina uno può volere l'albero imbananato e quindi cazza alta mentre la bassa è molla.

in poppa uno invece può volere l'albero più dritto possibile e quindi l'alta è relativamente lasca mentre la bassa è bella cazzata per togliere la pancia all'albero.

difficile farlo con la stessa regolazione della bassa, tanto che sulle barche più 'tirate' (o dove le regolazioni contano di più) la tensione della bassa la si regola dal pozzetto (manovra corrente dentro l'albero e non paranco sulla volante)

poi tutto può essere un'oppppinione Cool

BV
se la hai regolata bene quando laschi il paterazzo l' albero ci diventa dritto.
io a scuola di volanti ci sono andato, le ho usate anche poco ma me le sono studiate, in genere sono loro che tirano giu l' albero e prima di regolarlo e' bene secondo me preoccuparsi che non venga giu.
se fai una veloce intervista tra quelli che le basse le regolano hanno sulla coscienza da due a 5 alberi.. sara un caso?
ho avuto due maestri di volanti; francesco dinelli e daniele si regolano piu o meno come dice aleufo ma prima si provano i paletti, non piu di cosi, non meno di cosa'.
il modo le regoli e non le tocchi piu e' un modo in difesa, la bassa va in tensione da sola quando cazzi il paterazzo, se non lo cazzi l' albero non ha motivo di fare la banana, ci sara la alta a contrastare il tiro dello spi e la bassa risultera appuntata ed impedira all' albero di pompare. se poi vogliamo giocare alle regolazioni di fino.. bisogna essere consapevoli che anche una piccola inversione puo far tracollare il palo.
io ad un amico che ha appena preso un frazionato non lo consiglierei.
per finire la risposta.. no, non e' corretto spostare la posizione di attacco della bassa, potrebbe generare un albero ad s che e' molto critico.

amare le donne, dolce il caffe.
04-01-2013 16:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.012 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 13.345 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.956 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 11.708 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.235 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.558 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 8.070 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 2.024 27-02-2023 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.312 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.408 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)