Dico la mia sulle 'Modifiche delle volanti'.
Avevamo le volanti murate vicino al paterazzo,(ciò costringeva in modo rigido,il boma sull'asse della barca), per virare bisognava essere in tre che lavoravano in modo sincronizzato.
Abbiamo spostato l'attacco delle volanti in falchetta, ( sullo stile degli Asso 99), ciò ci permette di virare in due.
(Certo, quando cazzi la sottovento [frena], viri e molli la nuova sottovento [accellera], però se siamo in due, sicuramente non stiamo regatando).
Per regolare la volante bassa, al posto del paranco, si può mettere un tornichetto, ma è molto lento in regolazione e permette solo una pretenzione della bassa, prima della partenza.
Il paranco si può fare anche con dei violini.
Per la regolazione della bassa, (oltre a quanto già detto):
Con vento leggero: --cazzata-- Serve a dare più grasso alla randa.
Con vento forte: --Lascata-- Serve a smagrire la randa.
Inoltre(1):
Angus, visto che sei di Modena, fai un salto a Mandello e vedi dal vivo i pro ed i contro delle nostre volanti.
Inoltre(2):
Grazie ad Observer per la foto.