Rispondi 
modifiche sartie volanti
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #28
modifiche sartie volanti
Citazione:aleufo ha scritto:
ZK Secondo me non esiste un 'modo mio, suo, o di un altro', ma solo un modo giusto ed uno sbagliato di usare le volanti specie quelle strutturali.....Sono manovre correnti e come tali devono 'correre', regolandole sempre alla bisogna. Usarle 'mediamente fisse ' come detto, secondo me è sbagliato ed anche pericoloso.

La regolazione della bassa permette di regolare la quantità di grasso che si ha sulla randa a seconda delle andature e della intensità del vento,ma soprattutto consente di regolare la tensione dello strallo. Infatti mancando il tiro della bassa cazzando la scotta randa l'albero tenderebbe ad imbananarsi impedendo allo strallo di andare sempre più in tiro.Normalmente la bassa si regola dopo la alta, in funzione proprio di quest'ultima.

La alta a seconda del vento si cazza per tesare o meno lo strallo, ma come appena detto senza la bassa non sarebbe sufficente. Quando si va in poppa si mollano vistosamente le volanti per far andare avanti la testa (ricordo che lo strallo andava completamente in bando e per portare più avanti la testa si metteva veramente in forza una drizza di un fiocco)...Le alte a questo punto contrastavano questo tiro e le basse erano al limite appena appena appuntate per evitare il rovesciamento dell'albero. In riferimento alla domanda di Zk ' Le laschi o le tieni cazzate a ferro....' mi sembra una domanda capziosa.....ogni situazione ha la sua regolazione....sensibilità....qb
io l' ho definita retorica la domanda come retorico e' il modo di dire si regola a sensibilita.(o posso dire che e' un modo 'capzioso')
sembra voler dire 'se non hai sensibilita non puoi regolarla', magari e' giusto ma nel caso che tu questa sensibilita non l' avessi acquisita non esci in barca? e quando te la fai la sensibilita?
sulla alta mi sembra che siamo tutti d' accordo, e' in opposizione allo strallo, danni cazzandola troppo non ne fai.
la bassa di danni ne puo fare tanti, non ha uno strallo in opposizione.

amare le donne, dolce il caffe.
04-01-2013 19:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.995 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 12.837 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.944 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 11.673 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.216 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.536 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 8.059 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 2.013 27-02-2023 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.301 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.406 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)