Citazione:aleufo ha scritto:
ZK Secondo me non esiste un 'modo mio, suo, o di un altro', ma solo un modo giusto ed uno sbagliato di usare le volanti specie quelle strutturali.....Sono manovre correnti e come tali devono 'correre', regolandole sempre alla bisogna. Usarle 'mediamente fisse ' come detto, secondo me è sbagliato ed anche pericoloso.
La regolazione della bassa permette di regolare la quantità di grasso che si ha sulla randa a seconda delle andature e della intensità del vento,ma soprattutto consente di regolare la tensione dello strallo. Infatti mancando il tiro della bassa cazzando la scotta randa l'albero tenderebbe ad imbananarsi impedendo allo strallo di andare sempre più in tiro.Normalmente la bassa si regola dopo la alta, in funzione proprio di quest'ultima.
La alta a seconda del vento si cazza per tesare o meno lo strallo, ma come appena detto senza la bassa non sarebbe sufficente. Quando si va in poppa si mollano vistosamente le volanti per far andare avanti la testa (ricordo che lo strallo andava completamente in bando e per portare più avanti la testa si metteva veramente in forza una drizza di un fiocco)...Le alte a questo punto contrastavano questo tiro e le basse erano al limite appena appena appuntate per evitare il rovesciamento dell'albero. In riferimento alla domanda di Zk ' Le laschi o le tieni cazzate a ferro....' mi sembra una domanda capziosa.....ogni situazione ha la sua regolazione....sensibilità....qb
io l' ho definita retorica la domanda come retorico e' il modo di dire si regola a sensibilita.(o posso dire che e' un modo 'capzioso')
sembra voler dire 'se non hai sensibilita non puoi regolarla', magari e' giusto ma nel caso che tu questa sensibilita non l' avessi acquisita non esci in barca? e quando te la fai la sensibilita?
sulla alta mi sembra che siamo tutti d' accordo, e' in opposizione allo strallo, danni cazzandola troppo non ne fai.
la bassa di danni ne puo fare tanti, non ha uno strallo in opposizione.