Rispondi 
Montare doppio strallo su comet 910 del '74
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.522
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #15
Montare doppio strallo su comet 910 del '74
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
12 anni fa ho venduto una barchetta inglese e ci ho comprato un quarto di 31.7.
aveva ovviamente il rullafiocco.(gran cazzata, non il rullafiocco)
e' stato sostituito col tuff luff per farci le regate, a luglio,....erso coloro che condividono la stessa malttia.. non il diabete, molto peggio.. la vela.

Quanto ti capisco, la barca che ho acquistato, tanti anni fà, aveva invece il rollafiocco, con tamburo rapidamente smontabile per trasformarsi in Tuff-Luff ed un sacco di vele.
Per anni non ho mai montato il tamburo ed utilizzato solo le vele inferite, avevo dietro 11 vele di prua, cambiando alla bisogna con la più performante.

Poi con il procedere degli anni ed il venir meno dei figli come equipaggio e della moglie sempre più 'zavorra' ho cominciato ad avere problemi per calare un genoa inferito da 60 mq magari da solo in un colpo di vento.

Alla fine ho messo un genoa avvolgibile nuovo 150% ed installato uno strallo amovibile, parallelo e vicino al principale, su cui montare la vecchia Tormentina ed il fiocco 2 modificati a garrocci ed un novo olimpico in Mylar/Dacron e completato con una nuova randa steccata triradiale con tre mani.

Così non ho mai problemi anche da solo ma talvolta il genoa avvolto dà comunque fastidio e se è un periodo di buon vento magari lo tolgo e vado solo con le vele ingarrocciate (già con 15 Knt di apparente, di bolina meglio l'olimpico del genoa avvolgibile).

Big GrinBig GrinBig Grin
in effetti, tutti o quasi concordano sul fatto che con vento da fiocco o da trinchetta è meglio non utilizzare il genova se pur rollato ed utilizzare la vela idonea su secondo strallo...tuttavia, con vento forte, usando fiocco e secondo strallo, mi chiedo se non convenga fare completamente a meno del rullafiocco con il salsicciotto del genova rollato su....perchè potrebbe causare un certo attrito col vento peggiorando le prestazioni di bolina e creando ulteriori difficoltà in porto quando si manovra con vento forte...è solo una mia impressione?
08-01-2013 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 481 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 58.710 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 673 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 704 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.969 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.790 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.512 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.693 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  Montare lo Spi sul Tridente 16 FletcherLynd 8 4.411 31-08-2023 17:26
Ultimo messaggio: gra.ber
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.847 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)