ZK
Vecio AdV
Messaggi: 11.567
Registrato: Dec 2005
|
Montare doppio strallo su comet 910 del '74
io i fiocchi e i genova li ho sempre ammainati da solo anche col tuff luff, anche in regata quando facevo il prodiere, so due secondi.. dai facciamo 5 compresa la legatura con l' elastico in falchetta, peri ssarli metto il timone e vado all' albero.. ho messo uno strozzascotte a fischietto disassato, quando poi cazzo col winc la drizza esce ed e' libera.
con la randa da soli e' dura.. dopo aver sfottuto per anni quelli col lazy.. mi so fatto rotaia e lazy facente anche funzione di amantiglio che i wang rigidi mi stanno in quel posto, devo dire che la differenza e' tanta, non tanto a tirarla giu.. in issata si fa tutto dal pozzetto col timone tra le gambe... una goduria.
io penso che con i genova grossi se non sei allenato e se non hai tanta velocita a fare le manovre sia dura.. non ci rinuncerei ai garrocci se non sapessi che il genova va su quando c'e' pochissimo vento.. me lo so continuato a portare per le traversate piu lunghe.. mando giu anna a dormire e mi godo le patane da solo in pace col mare e col vento.. soprattuto se e' poco e se e' caldo.
si zankipal, concordo che e' la soluzione piu efficiente, si puo usare benissimo con genova avvolto e fiocco su uno strallo che parte subito sotto a quello strutturale e finisce all' inizio del gavone dell' ancora.. quando saro cosi vecchio da faticare ad uscire dal pozzetto.. me lo faro cosi, per ora ce la faccio bene.. col salpamanuale ci devo cominciare a pensare.. e' ora di cambiarlo con uno elettrico.. pero prima voglio provare la spade.
amare le donne, dolce il caffe.
|
|
13-01-2013 04:37 |
|