IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Diario di bordo digitale
Si, per il Codice della Navigazione non c'e' obbligo per il diporto (definito come 'navi minori' o 'galleggianti') di tenere un giornale nautico :
...
Art. 169 - Carte, libri e altri documenti
Le carte di bordo sono, per le navi maggiori l' atto di nazionalità e il ruolo di equipaggio, per le navi minori e i galleggianti, la licenza.
Oltre i documenti predetti, le navi maggiori devono avere a bordo:
a) il certificato di stazza; il certificato di classe o quello di navigabilità; i certificati di bordo libero e di galleggiabilità; i certificati di visita;
b) i documenti doganali e sanitari;
c) il giornale nautico;
d) gli altri libri e dOcumenti prescritti da leggi e regolamenti.
Oltre la licenza, le navi minori o i galleggianti devono avere a bordo gli altri documenti prescritti dal presente codice, da leggi e da regolamenti.
...
concordo comunque che sia buona norma averlo e tenerlo aggiornato. Non condivido l'opinione che il formato elettronico sia piu' 'facile da modificare' della versione cartacea, e' la stessa cosa a meno che il libro su cui si fanno le annotazioni abbia le pagine numerate e le vidimazioni prescritte per le navi maggiori (quando usano la forma cartacea) per impedire di sostituire, rimuovere o aggiungere qualche parte.
La forma elettronica e' molto comoda (ma ognuno ha le sue legittime preferenze) particolarmente se, come nel mio caso, tutte le informazioni strumentali (dico tutte : vento, posizione, motore in funzione, rotta, velocita', autopilota inserito, Waypoint, ecc. ecc.) vengono automaticamente registrate liberandomi da un discreto lavoro che comporterebbe qualche difficolta' in situazioni che richiedano attenzione visto che spesso a bordo siamo solo in due, una piccola stampante trasporta il tutto su carta in qualunque momento lo si voglia. Sta tutto (in copia) anche su una chiavetta USB che puo' essere molto facilmente portata con se ovunque.
Veramente molto bella la pagina presentata nel 'pdf' allegato, se non ti spiace adattero' a quel tipo di presentazione le mie stampe.
Comunque la mia curiosita' e' sapere chi (skipper professionisti o diportisti puri) e quanti (percentualmente) fanno delle annotazioni puntuali almeno simili a quelle di un sano 'Libro di Bordo' e pure in quale modo.
|
|
24-01-2013 05:09 |
|