Madinina II
Senior utente
Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006
|
giri motore
Citazione:davidef ha scritto:
La mancanza di acqua potrebbe aver causato il surriscaldamento del motore, il livello basso potrebbe essere perche' nessuno l'ha mai rabboccato.
Ora sicuramente devi controllare che non ne consumi altro e a freddo apri il tappo e accellerando mentre il motore si scalda devi controllare dal buco del tappo vedi venire su delle bolle d'aria, se si hai la guarnizione della testa bruciata. Se no dovrebbeessere a posto.
Seconda prova da fare. Motore al minimo in moto a freddo con una chiave provi ad allentare il tubo che porta il gasolio agli iniettori uno per volta , se il tubo che allenti spruzza gasolio e il motore si sbilancia e gira male e stringendolo torna a posto vuol dire che quel cilindro e o l'ignettore e' efficente.
Fai questa operazione un cilindro alla volta e vedi se noti delle differenze ovvero se allentando un tubo il motore non cambia regime o assetto li hai un problema, o non arriva gasolio e non spruzza, o l'ingnettore e' fottuto o il cilindro e' grippato.
Se da uno dei tubi non ti arriva gasolio come agli altri allora il problema sono i pompanti della pompa grippati.
Una volta verificato questo prova aspirando il gasolio direttamente da una tanichetta , se il problema svanisce potresti avere il pescante del serbatoio tappato o altro componente del circuito di alimentazione. Filtro, decantatore.
Se neanche in questo modo trovi il problema altra prova da fare a freddo, fai avviare il motore con lo stop schiacciato e dallo scarico ascolti se senti soffiare se si hai una valvola di scarico pbruciata.
Controlla infilando il dito nel vano del tappo dell'o
Io se sulle pareti del coperchi o della testa hai della cremina biancastra emulsione d'acqua, a quel punto camicia cilindro criccata o testa rotta.
Verifica se il livello dell'olio aumenta usando il motore e eventualmente anche il colore del refrigerante se e' nero lo cambi e fai dei lavaggi con acqua dolce e poi provi a rimettercelo e a vedere se si risporca, meglio smontare lo scambiatore e la termostatica e immergerle nell'acido prima di cambiare l'antigelo.
Spero di averti dato info utili. I miracoli pero' da distante li fa solo il signore !!! Qualche volta.
P.s. A tutti gli ADV. Specialmente sui volvo. L'anti gelo va cambiato ogni 4 anni al massimo perche' perde le caratteristiche anti corrosive e allora puo' succedere, non sempre ma nemmeno cosi raramente, che si buchino le camicie dei cilindri.
Bravo Davidef, ottimo intervento...
|
|
24-01-2013 05:16 |
|