IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Diario di bordo digitale
-----
....ma rimane poco spazio per i commenti.
....le sensazioni e, a volte, le emozioni che si provano navigando, quelle certo non si possono rendere su un asettico foglio elettronico.
-----
C'e' moltissimo spazio per i commenti in un foglio Excel (o altro foglio elettronico similare), esiste infatti una funzione apposita per inserirli (compresi di disegni se si vuole) che si attiva con un 'click' che consente di scrivere anche un romanzo (in caratteri leggibili e non criptici e disordinati come i miei). Nell'abbondante spazio per scrivere ci stanno anche le emozioni pure attraverso disegni (anche a 'mano libera' grazie al mouse).
Concordo perfettamente sul fatto che (particolarmente nel caso del diportista) che si tratta di una raccolta di dati di parte e quindi di scarso valore probatorio in caso di contestazione, non so se sia conseguente a questo ragionamento ma molti anni fa a seguito di un sinistro (fui speronato da un incosciente) la Capitaneria cui fu presentata 'denuncia di evento straordinario' non chiese di esibire nulla eccetto i normali documenti di bordo e non ritenne utile fotocopiare le mie annotazioni (l'assicurazione dell'incosciente pago' senza commenti).
-----
....non utilizzerei mai il PC, anche perchè raramente lo porto dietro, non averlo mi dà più libertà...
-----
D'accordo ma tutta la mia strumentazione e' asservita ad un sistema centrale che e' un PC, avendolo quindi gia' a bordo e sempre in funzione perche' non usarlo anche per altro ? (non pero' per Internet ed E-Mail se non per vera necessita', men che meno TV e similari !).
|
|
24-01-2013 18:20 |
|