Rispondi 
Ruggine bulbo
Autore Messaggio
Francopoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #29
Ruggine bulbo
Ciao Enio, ti rispondo come posso e ovviamente dal mio punto di vista.
Nella mia azienda sabbiamo correntemente , abbiamo 3 impianti dedicati , poi ovviamente verniciamo sia a liquido che a polvere.
Il nostro lavoro è un pò diverso da quello marino ma i principi di lavorazione sono i medesimi , sempre di metallo si tratta.
La sabbiatura che eseguo io è a secco , è quella + efficace , e consiste in una proiezione o getto di graniglia metallica di acciaio sul materiale da trattare.
Il getto può avvenire con aria compressa a 5 /6 bar o tramite turbine centrifughe; noi abbiamo tutte e due.
Però nel nostro caso si sabbia(il verbo giusto è granigliare)in cabina e impianti dedicati e solo presso di noi.
Nel tuo caso la migliore sabbiatura dovendo andare in loco è meglio con sabbia silicea asciutta.
Un tipo di sabbiatura è quella con idro pulitrice che lancia la sabbia con il getto di acqua , ma nel caso della ghisa è fortemente sconsigliata perche fà partire immediatamente la corrosione; poi se questa viene via con acido ossalico non lo so .
Io preferisco prevenire che curare poi.
So però dirti che dalle mie parti i sabbiatori che sabbiano a sabbia le facciate delle case vecchie o le soffitte , o le cantine , costano circa 1000 € al giorno , ma il lavoro edile è molto + laborioso e lungo rispetto ad un bulbo, pensa che debbono anche togliere la sabbia che che cadee a terra nelle cantine e anche devono fare barriere per non rovinare infissi e serramenti.
A mio giudizio un bulbo dà lavoro per una mezza giornata , o se vogliamo esagerare una giornata al massimo , ma facendo pranze , pennichella e dormendo pure un pò....scherzo ovviamente.
Dopo la sabbiatura asciutta il bulbo si presenta già bello asciutto e soffiato , la sabbia penetra nei pori li pulisce e poi cade a terra lasciando il materiale pronto per la immediata verniciatura con epossidica.
Il bulbo della mia barca di 7 metri l'ho sabbiato presso di me , ho impiegato circa un paio d'ore perchè ogni 10 minuti fermavo , mi toglievo il casco per controllare che la vetroresina adiacente non si rovinasse, poi vedendo che non c'erano problemi ho sabbiato via anche tutta l'antivegetativa ed è venuto un lavoro perfetto, subito dopo ho applicato 2 mani spesse a spruzzo di fondo anticorrosivo epossidico della CARBOLINE, materiale per espresso uso nautico, poi con resina epossidica della CECCHI con i suoi additivi ho stuccato , resinato e rinforzato con striscie di kevlar tutto la zavorra il suo ancoraggio allo scafo e tutta la parte immersa dell'opera viva.
Poi ho applicato la coppercoat . Questo 2 anni fà ora in questi giorni l'ho alata di nuovo e sotto era perfetta e sopratutto sennza niente attaccato se non un limo che viene via con le mani e lavando con idropulitrice è venuta come appena data , unica differenza il colore azzurro invece del rosa iniziale , in quanto il rame si tramuta in ossido di rame che è verde , il famoso verderame che si dà ai pomodori.

Spero di essere stato chiaro , se riesco posto delle foto
24-01-2013 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.025 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 893 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 854 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 694 01-07-2024 11:13
Ultimo messaggio: penven
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.186 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.825 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.579 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.470 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.207 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.153 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)